Ripensare i test di lingua inglese nelle scuole per preparare gli studenti al futuro
In un mondo sempre più globalizzato, la capacità di comunicare in inglese apre le porte a molte opportunità. Gli studenti che desiderano lavorare o studiare nel proprio paese, ad esempio, spesso scoprono che la conoscenza dell'inglese è essenziale per essere ammessi all'università o per essere assunti in grandi aziende internazionali.
L'ultima ricerca del British Council sul futuro dell'inglese evidenzia tre aspetti fondamentali:
- L'inglese è e continuerà a essere la lingua più parlata al mondo.
- La richiesta di conoscenza dell'inglese non fa che aumentare in tutto il mondo.
- I sistemi educativi di tutto il mondo considerano la competenza in inglese un tassello fondamentale nel percorso formativo degli studenti.
In questo contesto, per preparare gli studenti al successo, è necessario adottare un sistema di insegnamento dell'inglese di grande qualità ed efficacia. Ciò significa fornire agli insegnanti strumenti di valutazione delle competenze linguistiche che li aiutino a comprendere e migliorare le capacità di ogni studente. Una metodologia di valutazione corretta non solo misura le abilità acquisite, ma prepara gli studenti ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità del futuro.
Questo articolo illustra come un nuovo approccio alla valutazione della conoscenza della lingua inglese possa aiutare le scuole a preparare i giovani al futuro. La lettura offrirà a insegnanti e dirigenti scolastici un'idea chiara di come valutare più efficacemente la competenza in inglese dei loro studenti nelle varie fasi del percorso di apprendimento.
1. Nuove metodologie di apprendimento e valutazione dell'inglese
L'integrazione dell'apprendimento e della valutazione dell'inglese in un sistema integrato è fondamentale per migliorare i risultati scolastici e rendere l'esperienza formativa più gratificante. Storicamente, le metodologie tradizionali dell'insegnamento dell'inglese hanno sempre messo gli aspetti grammaticali della lingua al centro dello studio e degli esami. Oggi, invece, si osserva un netto spostamento verso offerte formative e metodi di valutazione strettamente connessi a situazioni di vita reale, in linea con l'obiettivo di preparare più efficacemente gli studenti alle sfide che dovranno affrontare da adulti.
Al British Council sosteniamo un approccio olistico, basato sull'applicazione sinergica dei principi di progettazione dell'offerta formativa, di erogazione e di valutazione per realizzare un obiettivo integrato. Questo assicura che ogni aspetto dell'esperienza educativa sia allineato e contribuisca a migliorare i risultati dell'apprendimento. Le nostre metodologie si basano su ricerche approfondite e pratiche innovative, come evidenziato nel nostro documento fondativo “The Comprehensive Learning System”, disponibile qui.
L'adozione di un approccio didattico incentrato sulle abilità comunicative sta trasformando l'apprendimento dell'inglese. Gli studenti sviluppano competenze linguistiche solide, acquisiscono maggiore sicurezza e accedono a opportunità accademiche e professionali globali. Per supportare questa evoluzione, il British Council offre alle scuole una metodologia di valutazione innovativa. I nostri test, indipendenti dai corsi e mirati alle tappe chiave dell'apprendimento, forniscono una valutazione completa e realistica della competenza linguistica, preparando gli studenti a comunicare con successo in contesti reali.

2. Verso una valutazione incentrata sullo studente
Gli studenti ottengono risultati migliori quando i test di valutazione sono in grado di fornire un quadro chiaro e strutturato, che tenga traccia dei loro progressi nelle fasi chiave dell'apprendimento. Tali test valutano tutte le principali abilità in inglese e offrono una visione olistica delle competenze di uno studente. Naturalmente, I dati, di per sé, risultano privi di significato. Affinché una valutazione sia realmente efficace, è necessario che fornisca agli insegnanti un'analisi approfondita delle competenze di ciascuno studente, identificando sia i punti di forza che le aree di miglioramento. Questo dettagliato feedback permette agli insegnanti di adattare le strategie di insegnamento alle diverse esigenze degli studenti. Ecco cosa significa offrire una valutazione incentrata sullo studente.
La raccomandazione del British Council è che le scuole adottino metodologie di valutazione incentrate sullo studente. Ciò richiede cercare di comprendere e curare le esigenze e i contesti specifici di ciascun allievo. I dirigenti scolastici dovrebbero anche considerare di sviluppare e convalidare il loro metodo di valutazione in base agli obiettivi che lo studente si propone di raggiungere nel suo percorso di apprendimento. In particolare, raccomandiamo fortemente alle scuole di considerare il test di valutazione come un fattore essenziale e continuo nel percorso di apprendimento, piuttosto che un obiettivo finale collocato al termine del percorso.
Come il British Council sviluppa i test di valutazione linguistica
Al British Council, la valutazione delle competenze linguistiche è basata sul modello socio-cognitivo introdotto dal nostro direttore della ricerca sulla lingua inglese, Barry O'Sullivan. L'impiego di questo modello garantisce che i nostri test siano non solo scientificamente rigorosi ma anche attenti alle esperienze e alle aspirazioni degli studenti.
Il nostro approccio è pensato per somministrare agli studenti il test giusto al momento giusto. Secondo la nostra esperienza e competenza, sono tre le tappe fondamentali che rappresentano le fasi di sviluppo chiave del percorso educativo di uno studente: la scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. La somministrazione dei test in queste fasi è essenziale per allineare l'apprendimento alle esigenze di ciascuno studente.
Oggetto della valutazione linguistica per ogni fase:
Scuola primaria — il test dovrebbe valutare le competenze fondamentali in inglese e determinare il livello base di ciascuno studente nel passaggio dalla scuola primaria alla secondaria. I test devono essere coinvolgenti perché, per gli studenti in questa fascia di età, esiste una correlazione diretta tra divertimento e rendimento all'esame. Il Primary English Test del British Council è caratterizzato da storie e domande gamificate, con contenuti che si adattano al livello di ogni allievo, ottimizzandone l'impegno e il rendimento.
Scuola secondaria di I grado — in questa fase cruciale, le scuole devono valutare la capacità di comunicare in inglese dei loro studenti. Si tratta di un momento essenziale per sviluppare appieno il potenziale di ogni allievo. I test dovrebbero incorporare situazioni di vita reale che impegnino gli studenti ad applicare le loro competenze linguistiche in contesti diversi. Il contenuto del Secondary English Test del British Council è concepito per essere vicino al mondo degli adolescenti. Questo aiuta gli studenti ad acquisire sicurezza e disinvoltura in contesti reali che li motivano e li interessano. Inoltre, il nostro test di valutazione consente loro di familiarizzare con i successivi esami conclusivi del ciclo scolastico, come il test Aptis ESOL* del British Council.
Scuola secondaria di secondo grado — le certificazioni linguistiche disponibili per questa fase di apprendimento permettono di accedere a opportunità accademiche e formative di vario tipo. I test devono essere completi e valutare le competenze linguistiche avanzate necessarie per l'istruzione superiore e di grado successivo. Il British Council offre Aptis ESOL e IELTS, due certificazioni altamente riconosciute che attestano le capacità comunicative in inglese in ambienti accademici e professionali. Gli studenti che ottengono questi certificati possono provare alle università o ai datori di lavoro di avere competenze in inglese di livello avanzato.
Ponendo gli studenti al centro del nostro progetto di valutazione, ci assicuriamo che i test siano più che esercizi accademici, diventando esperienze fondamentali che contribuiscono al loro percorso formativo.
*Aptis ESOL è disponibile solo in alcuni paesi.
3. Ridurre l'ansia da esame per favorire risultati migliori
Test poco stimolanti o poco coinvolgenti possono ostacolare in modo significativo la capacità di concentrazione e il rendimento di uno studente. È quindi essenziale somministrare test più coinvolgenti che consentano agli studenti di esprimere il loro pieno potenziale. Ciò migliora anche l'esperienza complessiva del test e allevia l'ansia, favorendo la concentrazione, la memoria e l'applicazione delle conoscenze nello svolgimento dell'esame. Inoltre, sostenere un esame con serenità non solo aumenta l'accuratezza del test come misura delle reali capacità dello studente, ma migliora anche la sua esperienza complessiva di valutazione.
Al British Council, il coinvolgimento è al centro delle nostre strategie per migliorare il rendimento degli studenti. I nostri test di valutazione sono concepiti per essere interattivi e pertinenti e si basano su contenuti che riflettono le esperienze reali degli studenti. Questo approccio rende i test coinvolgenti e predispone gli studenti a mostrare le loro capacità comunicative in modo più sereno.
A differenza dei semplici test di livello, i nostri test di competenza offrono una valutazione approfondita e completa. Questo permette ai candidati di ricevere un feedback dettagliato e personalizzato sulle proprie abilità linguistiche, ottimizzando il loro percorso di apprendimento.
Un ottimo esempio di questo approccio è il nostro Primary English Test per allievi della scuola primaria. L'esame incorpora contenuti gamificati e basati su storie che rendendo l'esperienza piacevole e meno intimidente. Coinvolgendo gli studenti in questo modo, il test offre un ambiente positivo e accogliente, più efficace ai fini della valutazione delle loro effettive capacità linguistiche e dell'identificazione di aree specifiche in cui potrebbero beneficiare di ulteriore supporto.
Allo stesso modo, i nostri test Aptis ESOL e IELTS sono test delle competenze che forniscono ai candidati un punteggio allineato al Quadro Comune Europeo di riferimento per le Lingue (CEFR). Questi punteggi sono molto preziosi in quanto aprono la strada a opportunità formative e lavorative in base al livello raggiunto, sostenendo i candidati nel raggiungimento dei loro obiettivi.

4. Utilizzare la tecnologia per trasformare la valutazione linguistica
Nel mondo dell'istruzione di oggi la tecnologia svolge un ruolo indispensabile, in grado di trasformare in modo significativo le modalità di erogazione e di svolgimento dei test linguistici. Con il progredire della tecnologia, i test diventano più accessibili, efficienti ed efficaci.
Di seguito indichiamo gli effetti principali della tecnologia sui test linguistici nelle scuole:
- Test al computer — il passaggio dai tradizionali test in formato cartaceo ai test al computer riflette la familiarità degli studenti con le nuove tecnologie e il loro stile di vita. Inoltre, questa transizione riduce gli oneri logistici e crea un ambiente più confortevole per gli studenti, favorendo un rendimento migliore.
- Intelligenza artificiale (IA) — al centro di questa transizione, l'IA viene utilizzata per potenziare l'efficienza e l'accuratezza delle valutazioni. Ad esempio, i test adattivi basati sull'intelligenza artificiale possono regolare la difficoltà delle domande in base alle risposte dell'allievo in tempo reale, garantendo un'equa e precisa valutazione dei livelli di competenza.
- Risultati veloci — un vantaggio notevole dei test di valutazione al computer è la velocità con cui possono essere forniti i risultati. A differenza dei metodi tradizionali, che spesso richiedono un'elaborazione di settimane, i test al computer assicurano risultati in pochi giorni.
- Maggiore sicurezza e integrità degli esami — i test al computer offrono misure di sicurezza superiori, proteggendo i dati di ogni studente dall'accesso non autorizzato.
- Esperienza di test coinvolgente e interattiva — i test di valutazione al computer possono incorporare elementi multimediali e domande interattive che migliorano il coinvolgimento degli studenti; questo sarebbe impossibile con i test in formato cartaceo.
- Miglioramento dell'accessibilità — i test al computer sono più adatti a studenti con abilità, stili di apprendimento e background diversi, grazie a funzioni come la possibilità di regolare le dimensioni dei caratteri e l'assegnazione di tempo aggiuntivo per lo svolgimento dell'esame. Ciò garantisce l'accessibilità dei test a tutti gli studenti, nel rispetto dei principi di equità e inclusività.
L'approccio del British Council alla tecnologia nei test linguistici
Al British Council, studiamo con attenzione il potenziale dei progressi tecnologici per garantire che i nostri test linguistici siano allineati agli sviluppi educativi più moderni. Questo impegno è evidenziato nel nostro rapporto di ricerca sull'impatto dell'IA nell'insegnamento dell'inglese, che mostra come un numero significativo di educatori oggi utilizzi l'IA per ottimizzare l'insegnamento dell'inglese e la valutazione delle conoscenze. Di questi, un insegnante su quattro utilizza l'intelligenza artificiale per assegnare i voti agli studenti.
Un ottimo esempio del nostro approccio innovativo è il Primary English Test, che utilizza contenuti immersivi e animati per coinvolgere gli studenti più giovani, aiutandoli a dare il meglio di sé in un ambiente sereno. È un test adattivo, nel senso che ogni studente riceve domande di difficoltà adeguata, e prevede il calcolo automatico e affidabile del punteggio in modo da fornire velocemente un feedback dettagliato e preciso su cui basare il proseguimento del percorso di apprendimento.
Queste innovazioni tecnologiche permettono al British Council di lavorare con impegno per migliorare il processo di valutazione, assicurando al contempo che rimanga pertinente, equo ed efficace nel panorama educativo in rapida evoluzione.

5. Rendere l'erogazione dei test più comoda e pratica
La tempistica e l'erogazione dei test di valutazione possono avere un profondo impatto sulla loro efficacia e sull'esperienza complessiva. In questa sezione esamineremo gli ostacoli che impediscono a molte scuole una somministrazione comoda e pratica. Mostreremo anche come le nostre soluzioni di valutazione su misura siano progettate per superarli.
Integrazione con i programmi di apprendimento esistenti
- Sfida: l'adozione di nuovi metodi di valutazione può essere difficile se richiede modifiche a programmi di apprendimento esistenti e consolidati.
- Il nostro approccio: i nostri test di valutazione sono progettati per essere efficaci indipendentemente dai corsi frequentati e per questo si integrano perfettamente in qualsiasi offerta formativa esistente. Richiedono pochissime attività di preparazione specifica, se non l'acquisizione di una certa familiarità con il formato, e possono quindi essere adottati facilmente senza apportare modifiche sostanziali alle metodologie o ai materiali didattici esistenti.
Pianificazione e somministrazione degli esami
- Sfida: alcuni esami di lingua richiedono una registrazione anticipata e questo può turbare le attività scolastiche programmate e richiedere una pianificazione logistica complessa.
- Il nostro approccio: offriamo modelli di erogazione flessibili e personalizzati in base alle esigenze specifiche degli allievi e agli obiettivi di valutazione. Per le valutazioni di routine, offriamo la possibilità di erogazione in sede, consentendo alle scuole di stabilire l'ora, la data e il luogo del test all'interno della scuola. In questo modo si evita che gli studenti debbano recarsi in centri d'esame esterni e la fase di valutazione può integrarsi fluidamente nella giornata scolastica, senza modificarla troppo. I test più importanti, come Aptis ESOL, vengono somministrati in condizioni di sicurezza per garantire l'integrità e l'affidabilità dei risultati.
Risultati pratici e tempestivi
- Sfida: i risultati di test esterni spesso richiedono lunghe attese e offrono una visione limitata dei punti di forza e delle aree suscettibili di miglioramento degli studenti.
- Il nostro approccio: i nostri test di valutazione vengono corretti rapidamente e i risultati sono generalmente disponibili entro 48-72 ore. Il feedback fornisce informazioni dettagliate su ogni abilità linguistica, permettendo agli insegnanti di personalizzare le strategie didattiche di conseguenza. I nostri test sono inoltre accuratamente allineati al CEFR e offrono una visione completa della conoscenza della lingua inglese degli studenti.
Condivisione dei progressi raggiunti con i genitori
- Sfida: i genitori dovrebbero essere sempre informati dei progressi dei figli verso i principali obiettivi educativi, il che richiede test che bilancino accuratezza, livello di dettaglio e costi convenienti.
- Il nostro approccio: la tempistica dei nostri test rende possibile l'allineamento tra valutazioni e passaggi chiave del percorso scolastico di uno studente, garantendo risultati tempestivi e significativi. La nostra soluzione di valutazione dell'inglese per le scuole fornisce una misura oggettiva della capacità linguistica che le scuole possono condividere con fiducia con i genitori.
Concentrandoci sugli aspetti pratici dell'erogazione dei test di valutazione, garantiamo che le nostre soluzioni soddisfino gli obiettivi didattici e si adattino alle esigenze delle scuole. Questo approccio aiuta le scuole a ottimizzare il valore ottenuto dai loro test linguistici.
6. Considerazioni essenziali per una valutazione linguistica efficace nelle scuole
Nella scelta di una soluzione di valutazione, i dirigenti e gli educatori scolastici devono considerare attentamente ogni opzione per assicurarsi che l'approccio selezionato sia coerente con gli obiettivi educativi della scuola.
Ecco 10 domande per orientare il processo decisionale:
- In che modo il test si allinea agli obiettivi di apprendimento dell'inglese della nostra scuola?
- Il fornitore offre test adatti alle diverse fasi di apprendimento?
- Sono state adottate misure per assicurare l'oggettività e garantire che il test rifletta accuratamente le capacità di ciascuno studente?
- I test possono essere integrati senza problemi nell'offerta formativa e nelle metodologie di insegnamento esistenti?
- In che modo la soluzione facilita l'invio tempestivo e costruttivo di feedback a studenti e insegnanti?
- In che modo la soluzione utilizza l'intelligenza artificiale e altre tecnologie per migliorare l'accuratezza, l'efficienza e la pertinenza dei test?
- In che modo la soluzione migliora il coinvolgimento e la motivazione degli studenti?
- Quanto è accessibile e facile da usare la tecnologia necessaria per sostenere il test? Con quanta facilità e praticità possono essere erogati i test?
- Qual è la reputazione del fornitore per quanto riguarda l'affidabilità, il servizio clienti e lo sviluppo continuo di soluzioni di valutazione?
- Inoltre, quali altre attività ed esperienze vanta nel campo dell'insegnamento e della valutazione dell'inglese?
Materiale correlato: per ottenere un documento di riepilogo dei temi trattati in questa guida, presentati in un formato chiaro e conciso, scarichi la Guida rapida alla valutazione della lingua inglese nelle scule.
7. L'impegno del British Council a migliorare i risultati scolastici
Al centro della nostra missione c'è la costante dedizione al miglioramento dei risultati educativi. Questo impegno si riflette in ogni aspetto nei nostri test di valutazione della lingua inglese, progettati non solo per misurare le competenze, ma anche per migliorare in modo significativo il percorso didattico di studenti e insegnanti.
- Il meglio per gli studenti: i nostri test sono concepiti per motivare e coinvolgere gli studenti, aiutandoli a dare il massimo. Utilizzando contenuti coinvolgenti, formati interattivi e scenari pertinenti, creiamo ambienti di test che riducono l'ansia e consentono di dimostrare le reali competenze. Questo determina una valutazione più accurata delle capacità e, in definitiva, migliori risultati.
- Qualità ed esperienza: forte di 90 anni di esperienza in tutto il mondo nel campo dell’istruzione, il British Council sviluppa i propri test linguistici sulla base di una profonda conoscenza delle esigenze educative e delle migliori pratiche. Sosteniamo gli insegnanti fornendo loro strumenti per misurare con precisione le attuali abilità degli studenti e indicatori chiari per definire gli obiettivi futuri. Questo feedback dettagliato è fondamentale per permettere agli insegnanti di adattare le loro strategie didattiche in modo efficace, garantendo un miglioramento continuo nel rendimento degli studenti.
- Praticità e flessibilità: riconoscendo le diverse esigenze di scuole e studenti, i nostri test di valutazione sono progettati per essere flessibili e facili da somministrare. Si tratta di test indipendenti dai corsi frequentati, il che significa che possono essere integrati facilmente in qualsiasi sistema di istruzione o offerta formativa senza dover apportare modifiche sostanziali. Erogati on-demand o programmati a intervalli regolari, questi test flessibili non costituiscono un'interruzione ma una parte preziosa del processo educativo.
- Supporto agli insegnanti e alle scuole: sappiamo che attuare efficacemente una nuova strategia di valutazione richiede supporto e guida. È per questo che forniamo formazione e risorse complete per aiutare gli educatori a ottimizzare l'utilizzo dei nostri strumenti di valutazione. Il nostro supporto non si limita alla somministrazione dei test, ma include approfondimenti volti a migliorare le pratiche di insegnamento e arricchire l'ambiente di apprendimento complessivo.
Il British Council può supportare la sua scuola con il test giusto al momento giusto, dando ai suoi studenti le migliori chance di cogliere le opportunità che una comprovata competenza in inglese è in grado di offrire.
- 1. Nuove metodologie di apprendimento e valutazione dell'inglese
- 2. Verso una valutazione incentrata sullo studente
- 3. Ridurre l'ansia da esame per favorire risultati migliori
- 4. Utilizzare la tecnologia per trasformare la valutazione linguistica
- 5. Rendere l'erogazione dei test più comoda e pratica
- 6. Considerazioni essenziali per una valutazione linguistica efficace nelle scuole
- 7. L'impegno del British Council a migliorare i risultati scolastici
